di Improvvisazione ed Ear Training
Direttore Alberto Odone
Rivolto a Docenti e Studenti che desiderano risvegliare le abilità auditive e creative e consolidare la propria professionalità.
Per iscriversi inviare una mail a [email protected]
Consulta le istruzioni per effettuare l'iscrizione ai corsi utilizzando la Carta del Docente.
Al mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, i corsi non saranno attivati e le quote versate saranno restituite interamente.
SCUOLA MUSICALE DI MILANO Via della Commenda 5 | Milano - Ingresso in Via San Barnaba 28/a (10 min. a piedi da MM3 Crocetta)
La musica come linguaggio quotidiano
Il corso offre al musicista l’opportunità di affrontare l’esecuzione musicale al modo del linguaggio quotidiano: acquisendo una competenza che consenta di esprimersi con la musica in modo semplice, immediato, fluente.
L’esecuzione estemporanea, sia vocale che strumentale, sarà l’attività fondamentale del corso. In tutto ciò riveste un ruolo centrale lo sviluppo dell’orecchio e, in particolare, della sensibilità funzionale.
Occorre fare della capacità di ascolto un mezzo di espressione, creatività, consapevolezza critica, e insieme un prezioso strumento professionale, con l'apporto di una mente musicale attenta e versatile, capace di cogliere, assimilare,
trasformare la realtà sonora.
Colmando il vuoto formativo del settore, il Corso di Improvvisazione ed Ear Training vuole dare risposte all'emergere di nuove domande di formazione, fornendo a docenti già attivi, o a studenti in cerca di una identità professionale, esperienze di autoformazione supportate da linee metodologiche e contenuti teorici, insieme a percorsi didattici spendibili nella concreta attività di insegnamento.
Per Improvvisazione, Ear Training, Partimento:
Possibilità di alloggio a prezzi molto convenienti.
Tutte le quote sono comprensive di € 30 per iscrizione all'Associazione EOS.
Al termine dei corsi verrà rilasciato il relativo attestato di partecipazione.
Proposta di un percorso di apprendimento strumentale a partire dalla consapevolezza auditiva e dall’esecuzione di insieme.
DocenteAlberto Odone
Ore formazione14
Quote€ 120 per docenti esterni
€ 80 per docenti I.C. Come Centro
DoveComo | Via Gramsci 6C. | I.C. Como Centro
Quando7-8 set. 2018
Sviluppiamo l'orecchio attraverso l'impovvisazione.
DocentePedro Canada Valverde
Ore formazione12
Quote€ 100
DoveMilano | Via della Commenda 5
Quando1-2 dicembre 2018
Laboratorio di realizzazione pratica dei partimenti alla tastiera, approfondimenti pedagogici, suggerimenti sull’utilizzo negli studi musicali.
DocenteGaetano Stella - GATM | Università della Calabria
Ore formazione16
Quote€ 350 attivi (max 15) | € 150 (uditori)
Milano| Via della Commenda 5
Quando2-3 mar | 7 apr. | 5 mag. 2019
Dal canto allo strumento. Melodia, basso, parti armoniche. Improvvisare con le Linee Guida.
Danze barocche, melodie classiche, giri armonici.
DocenteAlberto Odone | Conservatorio di Milano
Ore formazione24
Quote€ 350
DoveMilano| Via della Commenda 5
Quando15-16 dic. 2018 | 19-20 gen | 9-10 feb. 2019
La Messa “Aeterna Christi Munera” di G. Pierluigi da Palestrina, con il Gruppo Vocale Chanson d’Aube.
DocenteAlberto Odone
Ore formazione6 e concerto
Quote€ 30
DoveMilano | Via della Commenda 5
Quando14 aprile 2019
Lo sviluppo della sensibilità funzionale attraverso l’improvvisazione vocale, il rapporto segno-suono, la lettura intonata con le sillabe funzionali.
DocenteAlberto Odone
Ore formazione24
Quote€ 350
DoveMilano | Via della Commenda 5
Quando9 feb. | 6 apr. | 4 mag. 2019
DocenteMarcello Piras | musicologo
Ore formazione4
Quotegratuita
DoveMilano | Via della Commenda 5
Quando18 maggio 2019
Didattica strumentale di base | ||
---|---|---|
7-8 settembre 2018 | Como, I.C. Como Centro | Ore 9.00-13.00 e 14.00-17.00 |
Week End internazionale di Ear Training | |||
---|---|---|---|
1-2 dicembre 2018 | Milano via della Commenda 5 | Sabato 14.00-19.30 | Domenica 9.00-13.00 e 14.00-16.30 |
Week End successivi |
---|
Quando | Dove | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|
15-16 dicembre 2018 | Milano via della Commenda 5 | 13.30-19.30 Improvvisazione | 9.30-13.30 Improvvisazione |
19-20 gennaio 2019 | Milano via della Commenda 5 |
13.30-19.30 Improvvisazione | 9.30-13.30 Improvvisazione |
9-10 febbraio | Milano via della Commenda 5 |
10.30-13.00 e 14.00-19.30 Ear Training | 9.30-13.30 Improvvisazione |
2-3 marzo | Milano via della Commenda 5 |
14.30-18.30 Partimento | 9.30-13.30 Partimento |
6-7 aprile | Milano via della Commenda 5 |
10.30-13.00 e 14.00-19.30 Ear Training | 9.30-13.30 Partimento |
14 aprile | Milano via della Commenda 5 |
n/d | 14.00-20.00 Lettura ed esecuzione vocale |
4-5 maggio | Milano via della Commenda 5 |
10.30-13.00 e 14.00-19.30 Ear Training | 9.30-13.30 Partimento |
18 maggio | Milano via della Commenda 5 |
14.30-18.30 Analisi all’ascolto | n/d |